Il Parco Raggio si trova all’interno del paese di Pontenure, lungo la via Emilia. L’accesso al parco è situato proprio di fronte alla Piazza centrale Re Amato
All’interno del Parco si trova il Teatro Serra, edificato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
L’area verde è situata accanto alla dimora, denominata “Villa Fortunata” voluta da Armando Raggio, tra il 1882 e il 1885.
In questo teatrino, che possiamo definire come una vera e propria “bomboniera”,si sviluppa un luogo di spettacolo unico nel suo genere: un ibrido tra spazio scenico ed orto botanico
E’ presente un palcoscenico in muratura, il cui arcoscenico conserva tracce di decorazioni floreali.
Spettacolare è la modanatura curvilinea che separa le due aree di copertura: in ferro la platea, in tegole il palcoscenico.
Tradizidove vuole che Eleonora Duse abbia messo in scena qui “La signora delle camelie”
Nel Teatro Serra si svolge il “Festival 50+1”, una rassegna di teatro contemporaneo che prevede la partecipazione di un recitante e cinquanta spettatori, tanti quanti sono i posti che lo spazio può contenere
ATTENZIONE: tutte le informazioni contenute in Visitpiacenza.it sono da intendersi soggette a possibili modifiche nel rispetto delle misure precauzionali attualmente in vigore per contrastare la diffusione del Coronavirus