Si trova verso il lato corto del Palazzo del Podestà, ed è rialzata rispetto al livello della piazza. E’ composta da quattro archi a sesto…Scopri di più
La Chiesa dei Frati era destinata ad ospitare il Mausoleo dei Pallavicino, i quali vi furono trasportati nel 1499 dalla Chiesa di San Lorenzo, per…Scopri di più
Capolavoro indiscusso della statuaria barocca, i due monumenti equestri collocati in Piazza Cavalli – che da loro prende il nome – si devono allo scultore…Scopri di più
Una delle statue più interessanti che possiamo trovare nel centro storico cittadino, è sicuramente quella dedicata al giurista Gian Domenico Romagnosi, posta in piazzetta S….Scopri di più
Il Monumento ai Caduti si trova al centro della piazza principale del paese, di lato al municipio. L’opera scultorea in bronzo poggia sopra un piedistallo…Scopri di più
Il Monumento ai Caduti è collocato al centro del giardino pubblico, davanti al fabbricato scolastico di Monticelli d’Ongina. Su una base quadrata poggia un piedistallo…Scopri di più