Nel 1877 questo oggetto inizialmente misterioso venne rinvenuto da un contadino mentre arava un campo nei pressi di Gossolengo. Pur non compresa fin da subito…Scopri di più
Sita nei giardini della rocca, è rotonda, inaugurata nel 1911 e progettata dall’architetto Manfredo Manfredi (suo è l’attuale Palazzo della Provincia di Piacenza in via…Scopri di più
Il gradevole angolo di verde, noto come Giardini della Rocca, impreziosisce un piccolo pianoro che fiancheggia l’imponente Rocca Viscontea dal quale si gode una splendida…Scopri di più
I Giardini Margherita hanno assunto la configurazione e l’assetto di giardino pubblico sin dal 1893 costituendo una eloquente testimonianza del gusto paesaggistico diffusosi a Piacenza…Scopri di più
Antico hospitale dei pellegrini della Via Francigena. Nel XIV secolo ospitò S.Corrado Confalonieri, Santo piacentino. Visita gratuita della casa e della cripta longobarda previo accordo….Scopri di più