I Giardini Margherita sono la principale area verde del centro cittadino. Sorti nell’Ottocento come dipendenza di un vicino palazzo nobiliare, verso la fine del secolo…Scopri di più
A pochi minuti di strada da Rivalta, procedendo in direzione di Travo, si incontra l’incantevole località di Croara, dove si trova un millenario bosco di latifoglie…Scopri di più
Il Po (chiamato dai Greci Eridanus, presso i Liguri era chiamato Bodincus, che significa dal letto profondo, senza fondo, il latino Padus – da qui…Scopri di più
Isola Serafini è un’isola fluviale, la maggiore del fiume Po, situata in prossimità del punto in cui l’Adda confluisce nel Po. È collegata alla terraferma…Scopri di più