Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

CROSTATA DI NONNA NINA DE.CO.

De.Co.

La ricetta della crostata della nonna Nina è un dolce che ha ricevuto la Denominazione Comunale a Rottofreno. La base di pasta frolla risulta croccante mentre il ripieno è il risultato di un connubbio di sapori che spazia dall’amaretto alle mandorle alla marmellata di prugne.

Ricetta

TIPOLOGIA
Dolce
difficoltà
facile
INGREDIENTI

500 gr di farina bianca
250 gr di burro morbido a temperatura ambiente
250gr. di zucchero
5 tuorli d’uovo
100 gr di amaretti
100 gr di mandorle sgusciate
1/2 bicchiere di latte
un pizzico di sale
buccia grattugiata di un limone
marmellata di prugne

PREPARAZIONE

In una terrina mettete farina, tuorli d’uovo, zucchero, burro a pezzetti, sale, buccia di limone, mandorle e amaretti in polvere. Impastare usando il latte senza lavorare troppo a lungo l’impasto. Foderare una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, con 3/4 della pasta, cospargere con la marmellata e ricoprire con il rimanente impasto. Per ottenere una crostata croccante utilizzare, per ricoprire la torta, uno schiacciapatate a fori grandi per far cadere l’impasto in piccole briciole.

Cuocere a 180° per 1/2 ora, quindi abbassare il forno a 140°-150° per altri 15 minuti.

La nonna utilizzava la marmellata ottenuta da prugne moschino.

Per informazioni


INDIRIZZO
Piazza Cavalli, 7 - Piacenza


SITO WEB
visitpiacenza.it/piacenza/

EMAIL
iat@comune.piacenza.it

TELEFONO
+390523492001