Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

LA PICCULA AD CAVALL (carne di cavallo macinata) DE.CO.

De.Co.
Comune
Piacenza

Tradizione storica alle origini della piccula ad cavall

La carne di cavallo, il cui uso è senza dubbio antica, ha subito nel tempo alterne vicende. I Papi Gregorio III e Zaccaria I, ad esempio, ne hanno vietato il consumo. Ancora oggi in molte parti del mondo e d’Italia la carne di cavallo non è usata, forse, come sostiene la Dott. Corvi, per il particolare rapporto affettivo uomo-cavallo.
Praticamente rimane un cibo caratteristico della cucina locale solo in alcuni territori: il Salento, Napoli, Parma e Piacenza.

Carne di contrabbando

Nel periodo napoleonico anche a Piacenza si aprono macellerie equine distinte dalle altre, usanza che perdura tuttora. Nella seconda metà dell’Ottocento nella nostra città per motivi di ordine sanitario viene proibita la vendita di carne equina.

Questo favorisce la macellazione clandestina. Evidentemente il consumo questa carne doveva essere molto radicato nel territorio piacentino, se il giornalista Giovanni Bianchi nel 1869 sulla “rivista agricola di Piacenza” si chiede: “Perché il comune continua a mantenere vigente, in odio alla carne equina, un antico divieto che dopo tutto non ne impedisce il commercio ed il consumo fra il nostro popolo” ed auspica “di licenziare la pubblica macellazione e il pubblico spaccio impedendo così al nostro popolo il contrabbando di una carne sana, gustosa, nutriente e di poco costo”.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale

Nel secondo dopoguerra e fino agli anni Settanta il consumo di carne di cavallo è molto alto nella nostra città proprio per il basso costo e il grande valore nutritivo.
Il piatto più tipico della cucina piacentina a base di cavallo è appunto la “piccula ad cavall”, di cui si ignora la precisa origine.

Molti ritengono che il consumo locale di carne di cavallo sia legato al fatto che Piacenza in passato fu città di caserme e che i cavalli al seguito degli eserciti, esaurita la loro attività, fossero venduti ed abbattuti.
La “piccula” nei momenti storici di povertà popolare era servita abitualmente con la polenta, che veniva posta in una zuppiera nel cui centro, scavando un buco, era versata la “piccula ad cavall”.
I commensali si servivano direttamente dal recipiente comune.

Nel giugno del 2010 è stata riconosciuta la Denominazione Comunale d’Origine; la ricetta che è stata depositata è di Carmen Artocchini.

Ricetta

TIPOLOGIA
Second course
DIFFICOLTÀ
Facile
INGREDIENTI

È obbligatorio:

  • 600 gr carne di cavallo macinata grossolana dei posteriori
  • cipolla
  • carota
  • peperone
  • sedano
  • vino bianco secco per sfumare
  • passata di pomodoro fresco e parte di concentrato

È consentito:

  • varianti nei dosaggi degli ortaggi uso di brodo di carne al bisogno
  • eventuale aggiunta di vino rosso

 

PREPARAZIONE

Soffriggere un paio di cipolle tritate, aggiungere la carne e lasciate rosolare piano piano. Allungate con brodo (o vino bianco) e far cuocere a fuoco basso per circa un ora.

Aggiungere i pomodori e i peperoni in precedenza tritati, lasciare cuocere per oltre mezz’ora, quindi unire qualche pizzico di erbe aromatiche (basilico, salvia e rosmarino) e uno spicchio d’aglio.

Per informazioni


INDIRIZZO
Piazza Cavalli, 7 - Piacenza


SITO WEB
visitpiacenza.altrama.it/piacenza/

EMAIL
iat@comune.piacenza.it

TELEFONO
+390523492001