Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Bleech Festival

Eventi multipli

Bleech Festival è il festival dedicato alla cultura e alle arti giovanili più importante di Piacenza e provincia.

Nasce nel 2015 con l’intento di donare alla città un evento di importanza nazionale, capace di portare in città i grandi nomi della musica indipendente italiana.

BLEECH FESTIVAL

Dove: Corte Faggiola di Podenzano.
Quando:
 1 – 4 settembre 2022

Quattro giorni di musica, degustazioni di vino, street food, mercatini, laboratori e molto altro ad ingresso gratuito.

Quest’anno il concept del festival è “NUOVE EUFORIE”, cioè ritrovare la felicità nell’aggregazione.

In cinque edizioni la direzione artistica del festival, ha saputo fare di BLEECH FESTIVAL un punto di riferimento per gli appassionati di musica di tutto il Nord Italia. Negli ultimi anni, infatti, il palco della rassegna piacentina ha ospitato nomi importanti della scena musicale italiana come Ex-Otago, Venerus, Carl Brave x Franco126, Canova, Massimo Pericolo e altri.

Grande attenzione, come sempre, sarà rivolta alla produzione curata in ogni minimo dettaglio per rendere l’esperienza del festival unica in tutti i suoi aspetti.

LA LOCATION

La Faggiola di Podenzano è una corte risalente al ‘900 immersa nelle valli piacentine. La struttura è tutelata come bene di valore monumentale dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici per l’importanza storica.
La Corte ospita alcune associazioni e da alcuni anni il ristorante gestito dai Fratelli Pavesi, l’Osteria, dove si ritrovano i sapori della tradizione culinaria piacentina.

Programma

WRONGONYOU| RUSTY BRASS BAND

Quando: Giovedì 1 settembre

DARGEN D’AMICO, TEAMCRO (Deriansky, Deepho, Michael Mills e 9DEN), TEEEPEEE

Quando: Venerdì 2 settembre

BNKR44, MEMENTO, NICOLAJ SERJOTTI, MANFREDI

Quando: Sabato 3 settembre

GAZEBO PENGUINS, MARCO FRACASIA, VISCONTI, CLAUSCALMO

Quando: Domenica 4 settembre

Programma Laboratori:

LABORATORIO DI ECOSTAMPA BOTANICA CON ATTIVARTE ECO PRINT
Quando: sabato 3, dalle ore 18.00 alle 19.30
Una tecnica di trasferimento dei colori naturali di fiori, foglie, radici attraverso l’uso di mordenti naturali e calore.
Durante il workshop si potrà realizzare alcuni segnalibri e cartoncini per auguri. Da portare guanti di plastica, grembiule, quaderno e biro per appunti.

NATARAJA YOGA & DJSET
Quando: sabato 3 e domenica 4 settembre, dalle ore 17 alle 18.30
Musica e corpo si incontrano, si uniscono e danno luogo a una dimensione senza spazio né tempo.
Nataraja, è il progetto di una insegnante di yoga appassionata di elettronica e un dj affascinato dalla cultura indiana.
Si tratta di
 classi di yoga per principianti e multilivello, accompagnate da live djset in location ogni volta diverse e imprevedibili.

LABORATORIO DI CIANOTIPIA
Quando: domenica 4 settembre, dalle ore 16.00 alle 18.00
La cianotipia è una tecnica antica di stampa fotografica che sfrutta la luce solare per creare delle fotografie.
Il risultato è caratterizzato dall’inconfondibile colore Blu di Prussia.
Il procedimento è semplice e divertente e adatto anche ai bambini più piccoli.

PASTALAB con BStradi Bottega Contemporanea e Who’s Emilia
Quando: domenica 4 settembre, dalle ore 18.00 alle 19.00
Il workshop dedicato ai gloriosi primi piacentini, cucina e assaggio di pasta fresca accompagnati da un buon bicchiere di vino.


 

Luogo
  • Corte La Faggiola - Podenzano
Date
1 - 4 settembre 2022
tranne lunedì, martedì e mercoledì
Orario
Vedi programma
Contatti
info@bleechfestival.it
telephone: +39 333 8397548‬
Calendario