Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Val Tidone Festival 2025

Musica

Valtidone Festival (PC), ph. Valtidone Festival

CC BY-NC-SA 3.0

Da Giugno ad Agosto il consueto appuntamento con i concerti in Val Tidone. Un cartellone di concerti in luoghi di particolare interesse storico, architettonico e naturalistico della vallata.

Tra le iniziative collaterali del Val Tidone Festiva torneranno i “Val Tidone Music Hours”, degli “happy hours virtuali”,  in cui ci si ritroverà a prendere un aperitivo con musicologi, giornalisti e musicisti in contesti informali ed in rete sui canali Social della Fondazione Val Tidone Musica (Facebook, YouTube). Sarà l’occasione per parlare liberamente di musica, per approfondire il programma del Val Tidone Festival, per sentire dalla viva voce degli artisti quale sia lo spunto progettuale sotteso allo spettacolo portato in scena etc.

PROGRAMMA

Premio Bengalli 2025 – concerto dei vincitori

Quando: domenica 1 giugno 2025, ore 18.30
Dove: Piacenza, Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Sant’Eufemia, 12
Nell’occasione verrà assegnato anche il Premio del pubblico “Enrica Prati”. Buffet al termine

Stochelo Rosenberg – Salvatore Russo – Gipsy Trio

Quando: martedì 24 giugno 2025, ore 21.15
Dove:  Piacenza, Palazzo Rota Pisaroni – Via Sant’Eufemia, 13
La chitarra manouche dell’olandese Stochelo Rosenberg da trent’anni trova in Russo un’esperto contraltare che si completa con il basso di Camillo Pace.

Irish sunset – Folkamiseria

Quando: sabato 28 giugno 2025, ore 20
Dove: Calendasco, Guado di Sigerico, (Palazzetto dello Sport di Calendasco in caso di maltempo)
Gruppo nato nel 2007 con l’obiettivo di portare nei pub una musica folk energica e coinvolgente, senza rinunciare all’impatto rock che ancora li caratterizza, i Folkamiseria presentano un repertorio che spazia dall’Irlanda al Piemonte nell’ambito della musica folk.

Blues for Pino – Osvaldo Di Dio

Quando: domenica 29, ore 21.15
Dove: Sarmato, piazza Roma (Lunedì 30 giugno in caso di maltempo)
Un progetto che dà nuova vitalità blues ai classici di Pino Daniele

Concerto versatile – Antonella Ruggiero

Quando: martedì 1 luglio, ore 21.15
Dove:
Rottofreno, Loc. San Nicolò Piazza Togliatti
Accompagnata da Roberto Olzer al pianoforte e organo liturgico, Roberto Colombo al vocoder e synth basso e Ivan Ciccarelli alle percussioni, una delle voci più versatili del panorama internazionale, che ha attraversato gli ultimi quarantacinque anni della musica italiana propone i suoi brani più famosi da solista e con i Matia Bazar.

Ronnie Jones Blues Band

Quando: venerdì 4 luglio 2025, ore 21.15
Dove: Alta Val Tidone, Loc. Trevozzo, Piazza Giovanni XXIII
Musicista americano che in Italia ha lavorato con Arbore e Boncompagni propone un concerto con una band composta da Michele Fazio al pianoforte, Fernando Tovo alla chitarra, Silvia Preda al basso e Gino Carravieri alla batteria.

La caverna di Platone – Live Tour di Enrico Ruggeri

Quando: martedì 8 luglio 2025, ore 21.15
Dove: Castel San Giovanni, Piazza XX Settembre
Ruggeri presenta il nuovo album uscito lo scorso gennaio.

Laura Fedele Quartet Plays Ray Charles

Quando: sabato 12 luglio 2025, ore 21.15
Dove:
Piozzano, piazza dei Tigli(rinviato in caso di maltempo)
Laura Fedele ripercorre la carriera di Ray Charles, attraverso grandi successi, chicche nascoste, aneddoti e citazioni.

Max De Alor Quartet Feat. Filly Lupo

Quando: giovedì 17 luglio 2025, ore 21.15(Lunedì 21 luglio in caso di maltempo)
Dove: Ziano Piacentino, Castello di Luzzano
Un  concerto che si muove tra il tango tradizionale di Carlos Gardel e il Nuevo tango di Astor Piazzolla, passando per brani famosi del repertorio jazz e composizioni originali

Vorrei che fosse amore – Omaggio a Mina

Quando: sabato 19 luglio, ore 21.15
Dove: Pianello Val Tidone, Piazza Umberto I
Silvia Mezzanotte e l’ensemble Le Muse, orchestra femminile reduce da “Omaggio a Morricone- Musiche da Oscar”, diretti dal maestro Andrea Albertini propongono un concerto dedicato alla grande voce di Mina.

Femmes Fatales

Quando: martedì 23 luglio, ore 21.15
Dove: Gragnano Trebbiense, Frazione di Campremoldo Sotto(rinviato in caso di maltempo)
Uno spettacolo che vede protagonista Violante Placido nelle vesti di cantante e cantautrice. 10 brani saranno cover arrangiate appositamente con la complicità della sua band d’eccezione – composta da Piero Monterisi, Sebastiano Forte e Dario Ciffo – chiudendo con alcuni brani originali tratti dai suoi dischi e con il suo ultimo singolo ’Tu stai bene con me’.

The Verdi Session

Quando: sabato 26 luglio 2025, ore 21.15
Dove: Borgonovo Val Tidone, Piazza Fabbiano(Auditorium di Borgonovo V.T. in caso di maltempo)
UN concerto che vede protagonisti il sassofonista Alessandro bertozzi e la voce di Anna Maria Chiuri in un progetto che fonde lìopera con il jazz. un Omaggio a Giuseppe Verdi

Sergio Cammariere Feat. Giovanna Famulari

Quando: mercoledì 30 luglio 2025, ore 21.15
Dove: Gazzola, Borgo di Rivalta (in caso do maltempo il concerto si terrà nel Castello di Rivalta)
Il violoncello di Giovanna Famulari e il Pianoforte e la voce di Sergio Cammariere si uniscono per un concerto che segna una nuova collaborazione tra il Val Tidone Festival e Summertime in Jazz.

Un Sabato Italiano 40 Show

Quando: venerdì 1 agosto 2025, ore 21.15 (rinviato in caso di maltempo)
Dove: Alta Val Tidone, Loc. Pecorara
Lo spettacolo di Sergio Capuuto e della sua Big Band per i quarant’anni di attività.

Hope blossoms in the Paris sky

Quando: martedì 5 agosto 2025, ore 21.15((rinviato in caso di maltempo)
Dove: Gragnano Trebbiense, Piazza Verdi / Retro Chiesa di Gragnano
Concerto di Pablo Y Luna gruppo copmposto da Davide Borra (fisarmonica), Giulia Subba (violino), Mattia Floris (chitarra e voce), Alberto Santoru (contrabbasso e percussioni)

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.

In caso di rinvio per maltempo a data da destinarsi, la nuova data verrà comunicata sul sito internet e attraverso i canali Social della Fondazione Val Tidone Musica e i media.

Luoghi
  • Auditorium della Fondazione - VIa Sant'Eufemia, 12 - Piacenza
  • Palazzo Rota Pisaroni - Via Sant'Eufemia, 13 - Piacenza
  • Guado di Sigerico - Calendasco
  • e altri luoghi
Date
1 giugno - 5 agosto 2025
Orario
Vedi programma
Contatti
info@valtidone-competitions.com
telephone: +36 339 7778369
Calendario