Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

AR BRAGTÒN (Il Brachettone)

De.Co.
Comune
Bobbio

Il nome di questo prodotto ha origini sconosciute; è noto invece che i contadini, dopo la tradizionale uccisione del maiale ad autunno inoltrato, preparavano un brachettone da mangiare a Carnevale e un altro per Pasqua.
Questo salume si ricava dalla carne della spalla di maiale che viene disossata, speziata, cucita nella sua cotenna e viene messo a stagionare steccato fra due tavolette di legno. Dopo alcuni mesi si tolgono le tavolette ed il brachettone è pronto per essere cucinato.

E’ uno dei 5 prodotti De.Co (Denominazione Comunale di Origine) certificati a Bobbio (Piacenza) nel 2019.

Ricetta

TIPOLOGIA
Secondo
difficoltà
facile
INGREDIENTI

spalla di maiale

PREPARAZIONE

Mettete il brachettone a bagno per un giorno in abbondante acqua. Fasciatelo stretto in uno strofinaccio, legatelo con uno spago da cucina e ponetelo in una pentola con acqua fredda. Lessatelo a fuoco lento per alcune ore, calcolando 1 ora circa per ogni Kg di prodotto; quando il brachettone è cotto, tagliatelo a fette spesse e servitelo caldo accompagnato con purea di patate o legumi cucinati in casseruola, come fagioli o lenticchie. Si consiglia di non mangiarlo tutto: lasciatene una parte da consumare fredda, tagliata a fette sottili come un normale salume.

Per informazioni


INDIRIZZO
Piazza San Francesco - Bobbio


SITO WEB
visitpiacenza.it/val-trebbia/

EMAIL
iat@comune.bobbio.pc.it

TELEFONO
+39.0523.962815