Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Mostre

Dal 10 aprile una mostra diffusa racconta la figura dell”artista Giovan Battista Trotti, noto come Malosso. L’esposizione diffusa diventa un’occasione per scoprire l’ecletticità  e il talento di questo personaggio, che ha lasciato segno della propria opera a Piacenza, Cremona e Parma.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Quando: dal 10 aprile al 13 luglio
Dove: Cappella ducale di Palazzo Farnese e altri luoghi

A Palazzo Farnese oltre alle opere della Pinacoteca si troverà ricomposto il cosiddetto Trittico Salazar, un’opera commissionata da don Diego Salazar, figura di spicco dell’epoca, originariamente composto da tre tele: la pala centrale, con l’Adorazione dei pastori(1595) e oggi di proprietà della Banca di Piacenza, e le due ante laterali con i santi Sebastiano e Diego d’Alcalà, recentemente riemerse sul mercato antiquario.

In città sarà inoltre possibile ammirare nella loro collocazione le opere della Cappella dell’Immacolata Concezione presso la chiesa di San Francesco e altre opere di Malosso presso San Giovanni in Canale e Sant’Agostino oggi sede di una galleria privata.

Fuori città si potranno ammirare le opere dell’artista a Monticelli d’Ongina presso San Lorenzo dove si trovano le raffigurazioni di San Lucia, Santa Cecilia e Santa Caterina di Alessandria, San Girolamo e il Transito di San Giuseppe.

La mostra supera i confini provinciali con un’esposizione dedicata alla bottega del Malosso a Cremona e con aperture eccezionali del Palazzo Ducale(sede Carabinieri) a Parma.

Visite guidate:
Ogni domenica e nei giorni festivi, alle ore 16:15, il Museo offre una visita guidata gratuita previa esibizione del titolo di accesso combinato “Musei+Mostra” o “Pinacoteca+Mostra”.
Per coloro che desiderano partecipare unicamente alla visita guidata dedicata alla Mostra, l’appuntamento è fissato alle 17:15 all’ingresso della Cappella Ducale, previo acquisto del solo biglietto di ingresso alla Mostra.

Costo:
Biglietto della mostra € 7,00
Tutte le sezioni dei Musei + Mostra € 13
Una sezione dei Musei+Mostra € 10
Presentando il biglietto della Mostra del Malosso di Cremona, tutti i visitatori potranno accedere alla nostra mostra con una tariffa agevolata di soli 3 euro.

Luoghi
  • Cappella Ducale - Piazza Cittadella, 29 - Piacenza
  • Chiesa di San Francesco - Piazza Cavalli - Piacenza
  • Chiesa di san Giovanni in Canale - Via Beverora - Piacenza
  • e altri luoghi
Date
10 aprile - 13 luglio 2025
tranne lunedì
Orario
martedì - mercoledì - giovedì - venerdì: 10-13 e 15-18 sabato e domenica: 10-18 festivi: 10-18
Biglietto Intero
7 euro
Biglietto Ridotto
3 euro per possessori del biglietto della Mostra del Malosso di Cremona
Contatti
telephone: + 39 0523 492658
info.farnese@comune.piacenza.it
Calendario