Nel territorio della comunità montana Nure Arda è stato segnalato il primo tratto del Sentiero Italia tra Milano e Bologna: sono le 4 tappe che…Scopri di più
Importante itinerario che permette la conoscenza ravvicinata di notevoli strutture del versante idrografico destro dell’alta Val Nure. IL PERCORSO: Ferriere (mt.626) – Canadello – Lago…Scopri di più
Il percorso è da considerare come variante alta di parte dell’ itinerario 035 (dal Passo di Linguadà al passo dello Zovallo). ITINERARIO 037: Prato Grande…Scopri di più
Percorso relativo allo spartiacque delimitante l’alto bacino del Nure sulla destra idrografica. IL PERCORSO: Passo Linguadà (mt.957)- Passo delle Pianazze (mt.987) – I Termini (mt..1200)…Scopri di più
Si parte dalla chiesa di S. Lorenzo in Calenzano lungo il percorso contrassegnato dal segnavia CAI n. 181 che segue dapprima la rotabile fino alla…Scopri di più