Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Prodotti tipici

Cerca Enogastronomia

Filtra per categoria

Filtra per territorio

Filtra per località

Prodotti tipici
Ottenuto dalle uve dei vitigni “Barbera” e “Croatina” (localmente detta Bonarda”) nella proporzione, rispettivamente, del 55-70% e del 30-45%, il Gutturnio presenta colore rosso rubino,…Scopri di più
Prodotti tipici
Ottenuto dalle uve dell’omonimo vitigno per almeno il 90% e da altre uve di analogo colore raccomandate o autorizzate nella provincia di Piacenza, con l’esclusione…Scopri di più
De.Co.
La ricetta della crostata della nonna Nina è un dolce che ha ricevuto la Denominazione Comunale a Rottofreno. La base di pasta frolla risulta croccante…Scopri di più
De.Co.
Il Crucànt(croccante) è un dolce di mandorle tostate intere e a pezzi, unite a zucchero caramellato; è uno dei 5 prodotti De.Co (Denominazione Comunale di…Scopri di più
Prodotti tipici
La storia della vinificazione a piacenza risale all’epoca preromana. paleoliguri ed etruschi già importarono la coltivazione della vite. Citazioni dei prodotti locali sono numerose dal’epoca…Scopri di più
Prodotti tipici
La nascita del GRANA PADANO ha origine dall’ingeniosità dei monaci cistercensi che bonificarono la Pianura Padana favorendo lo sviluppo dell’allevamento di bestiame. La produzione di…Scopri di più