Le proposte di Piacenza e Provincia per passare un Ferragosto tra arte e natura!
Piacenza
Ferragosto 2025 al Museo
Quando: venerdì 15 agosto, ore 10-18
Dove: Musei Civici di Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29
Incluse nel prezzo del biglietto, quattro visite guidate straordinarie, fino a esaurimento dei posti disponibili:
– ore 10.15 Museo Archeologico
– ore 11.30 Pinacoteca
– ore 15.00 Sezione Civica e Museo delle Carrozze
– ore 16.15 Pinacoteca
Per info e prenotazioni: +39 0523 492659 – 2658 – info.farnese@comune.piacenza.it
Piacenza tra cielo e stelle
Quando: venerdì 15 agosto, dalle 17 alle 18.30
Dove: ritrovo presso IAT-R, piazza Cavalli, 7
Visita guidata serale nel centro storico di Piacenza alla ricerca di storie dedicate agi astri.
Emilia Perez
Quando: venerdì 15 agosto, ore 21.15
Dove: Ex Caserma Cantore, Stradone Farnese 35, Piacenza
Diretto da Jacques Audiard (Messico, Francia, Belgio, 2025, 2h 10’ – V.O.S.)
Le Cupole al tramonto – Mirabili prospettive
Quando: venerdì 15 agosto, ore 17 salita alla Cupola di Pordenone – ore 19 salita alla Cupola della Cattedrale
Dove: Basilica di Santa Maria di Campagna e Cattedrale di Piacenza
Salite accompagnate alle due cupole.
Prenotazione obbligatoria a cattedralepiacenza@gmail.com oppure al +39 331 4606435 (numero attivo da martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17).
Val Tidone e Val Luretta
Rocca e Castello di Agazzano
Quando: 15 agosto 2025, visite guidate ore 11.00; 15.00; 16.30; 17.45
Dove: Via del Castello 4, Agazzano
Vicobarone in festa, un sogno in testa
Quando: dall’8 al 16 agosto 2025
Dove: Vicobarone, Ziano Piacentino
Ti suono una storia – Rassegna Musiche Nuove
Quando: venerdì 15 agosto 2025, ore 21.30
Dove: piazza Pecorara, Alta Val Tidone
Il fondatore della Premiata Forneria Marconi, Giorgio (FICO) Piazza presenta a Pecorara il nuovo spettacolo e la nuovissima band attraverso il quale ripercorre 60 anni di storia della musica italiana.
Val Trebbia
Bobbio
Rocca Malaspina del Verme di Bobbio
Quando: 15 agosto 2025, aperto ore 10-13 e 15-18
Dove: Str. del Torrino 1/3, Bobbio
Museo etnografico Val Trebbia
Quando: 15-16-17 agosto, ore 9-19
Dove: località Callegari di Cassolo, Bobbio
Museo della città
Quando: 15-16-17 agosto, ore 10-12.30 e 15.30-18
Dove: Abbazia di San Colombano, Bobbio
Visite guidate di Bobbio e/o del Castello Malaspina dal Verme
Quando: 15-16-17 agosto 2025, ore 11 e 15
Dove: IAT di Bobbio e della Val Trebbia
Alla scoperta, con le guide Target Turismo gestore dello IAT di Bobbio e della Val Trebbia, della storia del borgo più bello della Val Trebbia e del suo celebre Scriptorium, conosciuto anche come la Montecassino del Nord.
Info e prenotazioni: +39 379 1165691 (anche whatsapp) – prenotazioni@targetturismo.com
Alla scoperta di Bobbio
Quando: 15 agosto 2025, ore 10.30
Dove: San Francesco, Bobbio
Visita guidata alla città. Prenotazione obbligatoria: +39 351 7221207 (numero attivo da martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17) – info@cooltour.it
Museo dell’Abbazia e Collezione Mazzolini
Quando: 15-16-17 agosto, ore 10.30 – 12.30 e 15.30 – 18 (chiusura della biglietteria mezz’ora prima)
Dove: Chiostro del Monastero di San Colombano, piazza Santa Fara, Bobbio
Ferragosto bobbiese
Quando: 15 agosto 2025
Dove: centro storico e Ponte Gobbo, Bobbio
Negozi aperti, musica dal vivo nelle diverse piazze, spettacolo pirotecnico al Ponte Gobbo (ore 23.30).
Beatlestones – Rassegna Note in Valle
Quando: 15 agosto, ore 21.15
Dove: Bobbio – chiostro di San Colombano
Infonote Pop Ensemble. Matteo Becucci voce
Mercatino del riuso
Quando: 16 agosto, dalle ore 18.00
Dove: Piazza Duomo, Bobbio
Per informazioni: +39 0523 962806 – turismo@comune.bobbio.pc.it
A modo mio… Lucio
Quando: 16 agosto, ore 21.15
Dove: Chiostro di San Colombano, Bobbio
Omaggio a Lucio Dalla con Marina De Juli. Tastiere: Giulio Frigerio; canto: Jasmine Labianco; percussioni: Giordano Rizzato; basso: Marco Brambilla.
Serata solidarietà a favore della Croce Rossa Italiana delegazione di Bobbio.
Per info e prenotazioni: kardios.bobbio@gmail.com – +39 348 5600661. Ingresso 15 euro.
Bobbio classica – Davide Burani all’arpa
Quando: 16 agosto, ore 19.00
Dove: Ortino del Ponte Gobbo, Bobbio
Notturno al Castello Malaspina dal Verme
Quando: 16 agosto, ore 20.00 – 21.00 – 22.00
Dove: Strada del Torrino, Bobbio
Info e prenotazioni: +39 379 1165691 (anche whatsapp) – prenotazioni@targetturismo.com
Shopping Nights
Quando: 16 agosto
Dove: centro storico, Bobbio
Negozi aperti fino a tardi per le vie di Bobbio.
Bobbio Classica – Micaela Costea (violino) e Franca Moschini (pianoforte)
Quando: 17 agosto, ore 21.00
Dove: Chiostro di San Colombano, Bobbio
Altri luoghi
Castello di Rivalta
Quando: 15 agosto 2025, aperto dalle 10.30 alle 18.00, visite guidate alle ore 10.30, 12.00, 14.00, 15.20, 16.40 e 18.00
Dove: Loc. Strada Comunale, Rivalta
Museo archeologico di Travo
Quando: 16-17 agosto, ore 10-13 e 17-22
Dove: Museo Civico Archeologico presso il Castello Anguissola, Travo
Villaggio Neolitico
Quando: 16-17 agosto, ore 10-13 e 17-21
Dove: parco archeologico strada per il fiume, Travo
Ferragosto a Travo
Quando: 15 agosto, dalle 21.15
Dove: Piazza Trento, Travo
Dj set con Sergino dj. Evento organizzato in collaborazione con la Proloco e i volontari
Serate Letterarie Giana Anguissola – Piccoli Borghi in Musica
Quando: 16 agosto, ore 20.00 incontro con l’autore – ore 21 concerto
Dove: Scarniago di Travo
Carmela Albasi presenta il libro “Eppure si intravede il futuro”, in dialogo con Eleonora Bagarotti in collaborazione con Piccoli Borghi in Musica.
A seguire, pop d’autore con Matteo Becucci (voce/chitarra) e Serafino Tedesi (violino/tastiera).
L’Ultimaprovincia Festival
Quando: 17 agosto, ore 21.00
Dove: Piazza Trento, Travo
Ferragosto a Pigazzano
Quando: 15 agosto, ore 20.45
Dove: Terrazza Belvedere, Località Pigazzano 10, Travo
Celebrazione eucaristica, processione e lotteria.
Arte in spazi aperti
Quando: dal 10 luglio al 10 settembre 2025
Dove: Comune di Rivergaro
Le vie dell’acqua
Quando: Ferragosto e domenica 17 agosto, ore 10.00-12.00; 17.30-19.30 e 21.30-23.30 – sabato 16 agosto 17.30-19.30
Dove: Auditorium Casa del popolo di Rivergaro
Voglio tornare negli anni ’90
Quando: 15 agosto 2025, ore 22
Dove: Piazza Paolo, Rivergaro
Festa della croce rossa
Quando: 15 agosto, ore 21.00
Dove: Ottone
Liscio con orchestra Athos Bassisi.
Festa di San Rocco
Quando: 16 agosto, dalle 19.00
Dove: Santa Maria di Bobbio
Stand gastronomici e serata danzante.
Musica nelle frazioni – 5 String
Quando: 16 agosto, ore 21.00
Dove: Ceci di Bobbio, Piazza Nuova, area parco giochi.
Val Nure
Borgo e Castello di Grazzano Visconti
Quando: nella settimana di Ferragosto dall’11 al 17 agosto, il castello sarà aperto tutti i giorni alle visite, dal lunedì alla domenica compresi
Dove: Grazzano Visconti
Per i dettagli sugli orari delle visite consultare il sito ufficiale.
Castello di San Pietro in Cerro
Quando: giovedì 15 agosto 2025, visite guidate alle ore 11.00, 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
Dove: via Roma, 19, San Pietro in Cerro
Castello di Gropparello
Quando: 15 agosto 2025, visite guidate alle ore 11.30, 14.00, 15.45 e 17
Dove: Gropparello, Via Roma
Fiera di San Rocco
Quando: 14-15-16 agosto 2025
Dove: Ponte dell’Olio
Festa a Groppallo
Quando: 15 agosto 2025
Dove: Località Groppallo
Festa a Pradovera
Quando: 15 agosto 2025
Dove: Località Pradovera
Sagra di Bramaiano
Quando: dal 13 al 15 agosto
Dove: Bettola
Val d’Arda
Mastio e Borgo di Vigoleno
Quando: 15 agosto 2025, ore 10.30-12.30 e 14.30-18 (ultimo ingresso alle 17.40) – visite guidate ore 11.30 e 15.30
Dove: Via Libertà, Vigoleno
L’Incisione e il sacro: Albrecht Dürer e il Rinascimento europeo
Quando: 16-17 agosto, ore 10.30-12.30 e 14.30-18 (ultimo ingresso alle 17.40)
Dove: Oratorio della Madonna delle Grazie, borgo di Vigoleno
Rocca viscontea di Castell’Arquato
Quando: 15 agosto 2025, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30, visite guidate alle ore 10.30 e alle 15.30
Dove: Giardini Giovanni Paolo 3, Castell’Arquato
Visite guidate al borgo e alla Rocca di Castell’Arquato
Quando: 15 e 17 agosto, partenza alle ore 10.30 e alle 15.30
Dove: IAT R Castell’Arquato, Loggetta dei Notari, Piazza Municipio 1, Castell’Arquato
Area archeologica di Veleia Romana
Quando: 15-16-17 agosto, ore 11-18.40 (ultimo ingresso 18:15).
Dove: Località Veleia Romana
Giochi per i bambini al campo
Quando: venerdì 15 agosto 2025
Dove: Vezzolacca, Vernasca
Festa del Parco
Quando: venerdì 15 e sabato 16 agosto
Dove: Parco Provinciale del Monte Moria
Stand gastronomici a pranzo e a cena.
Vezzo by night
Quando: sabato 16 agosto 2025
Dove: Vezzolacca, Vernasca